L'abbellimento del legno
Soluzioni | - sedici lettere: IMPIALLACCIATURA |
Curiosità: Per impreziosire un manufatto di legno di scarsa qualità è sufficiente rivestire la base con un sottile strato di fibra pregiata, rivoluzionando così l’aspetto esteriore. Tale abbellimento del legno si ottiene con la tecnica dell’impiallacciatura, conosciuta fin dal Rinascimento per valorizzare gli elementi d’arredamento. Incollare fogli di legno di valore dallo spessore esiguo (chiamati piallacci) permette di valorizzare mobili e oggetti senza doverli sostituire integralmente.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su termoisolante: Il termine indica un materiale progettato per ridurre la trasmissione di calore tra due superfici a diverse... continua su Che non conduce il calore
- Su battipenna: A differenza delle chitarre classiche le cui corde vengono pizzicate prevalentemente con le dita, le chitarre... continua su Protegge il legno della chitarra dall'uso del plettro
- Sulla voce paraspigoli: Gli angoli più sporgenti di un muro sono quelli più suscettibili di essere urtati da cose e persone, rischiando così di rovinare... continua su Profili angolari di plastica o legno
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
abbellimento:
Un addetto al confezionamento con dettagli di abbellimento; L'abbellimento di un bilancio nel tentativo di renderlo più attraente agli investitori, con voce inglese; L'abbellimento di un piatto di portata.
Parole crociate con il termine
legno:
Contenitore di legno per frutta e verdura; Il legno dell'albero detto jacaranda; Una vasca di legno; Tipo di legno costituito da vari fogli sottili incollati.
Con il vocabolo
del:
La località del Livornese dedicata al nome di Carducci; Centro balneare del Savonese; La maschera del rapinatore; La cittadina di una drammatica ritirata del 1917; L'Howard regista del film Angeli e demoni.
Temi e categorie: materiali.
Parole associate: lega, pietra, fare, plastica, pregiato, usato, cemento e fanno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: