Può far Radames
Soluzioni | - sei lettere: TENORE (te-nó-re) |
Per le curiosità vedi: L'innamorato della lirica {Durante il XIX secolo, nel periodo di maggior risalto del melodramma lirico, la parte del protagonista innamorato veniva affidata alla più alta delle...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su i masnadieri: Dall’opera di Friedrich Schiller, grande poeta e drammaturgo tedesco del Settecento, il maestro e compositore Giuseppe... continua su Opera di Verdi tratta da una tragedia di Schiller
- Su etiopi: L’Aida di Giuseppe Verdi è uno dei massimi capolavori del maestro di Busseto e di tutto... continua su Li sconfigge Radames
- Sulla voce amonasro: Tra le opere liriche di Giuseppe Verdi più conosciute e rappresentate al mondo, l'Aida è celebre per la sua colossale scenografia e la sfarzosità... continua su Il re catturato da Radames
|
Altre definizioni per la risposta
tenore:
Ama un soprano,
Un cantante come Luciano Pavarotti,
Duetta spesso con un sopranoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
radames:
Il re etiope che nell'Aida di Verdi viene catturato da Radames; Prega sulla tomba di Radames; L'ama Radames; Si ricorda con Radames; Muore sepolta viva con Radames.
Parole crociate con il termine
può:
La città polacca dove si può ammirare la Dama con l'ermellino di Leonardo; Vi si può ammirare Il bacio di Klimt, a Vienna; Un veicolo col quale ci si può collegare; Il contrario di crudo, può esserlo il prosciutto; Può degenerare in peritonite; Può essere geometrica.
Con il vocabolo
far:
Serve per far buchi nel terreno; Il modo più importante di far punti nel rugby; Moderato nel far domande; È propria di chi non riesce a stare senza far niente; Il dolce far niente; La ballerina ci danza su... per non far rumore!; Far azione di rifinitura.
Temi e categorie: lirica.
Parole associate: soprano, opera, protagonista, cantante, verdi, celebre, musicò, amore e mozart.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: