Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accompagnarli», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accompagnarli

Informazioni di base

La parola accompagnarli è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-com-pa-gnàr-li. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accompagnarli per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Potresti accompagnarli in piscina, farli giocare e nuotare un po'?
  • Non ci sono più mezzi a disposizione quindi gli atleti dovrò accompagnarli io.
Non ancora verificati:
  • Per non rischiare che gli anziani nel camminare cadano, bisogna accompagnarli!
Citazioni da opere letterarie
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Domani andiamo al mare. Bellia ne ha bisogno, e la madre lo accompagna perché ha paura che gli accada qualche disgrazia. Andrò ad accompagnarli; poi torno qui: non posso trascurare gli affari, che vanno male. Tutto va alla malora quest'anno. E adesso anche i servi sembrano punti dal diavolo: non hanno voglia di lavorare e chiedono il doppio di paga. Anche i fratelli gemelli che sono nel mio podere non sembrano più loro: onesti fino allo scrupolo, erano, e laboriosi; adesso stanno sdraiati all'ombra e imprecano se io faccio loro qualche osservazione.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Da quel mattino i cinque esploratori avanzarono in assoluta solitudine verso la meta del loro viaggio. Pensavano che nessuno avrebbe potuto seguirli in quel procedere in direzione del nulla, e per questo motivo sono rimasto vicino a loro, li ho accompagnati dove nessuno poteva accompagnarli, al loro fianco, molto discreto, molto silenzioso, molto partecipe della loro sorte.

Profumo di Luigi Capuana (1892): A ogni fermata, l'uomo dalla lanterna tornava indietro e rischiarava l'interno della portantina; Patrizio, lei, Ruggero, che aveva voluto accompagnarli, si precipitavano tutti attorno agli sportelli... Ma le figure delle due persone sedute là dentro, una dirimpetto all'altra - la vecchia col viso sconvolto e gli occhi smarriti, abbandonata da un lato; il dottore, curvo, quasi ripiegato per lo scarso spazio, con tra le mani i polsi di quella - ora, ricordando o sognando (non lo capiva bene), le si confondevano nell'immaginazione con la figura del Cristo morto, steso su la barella dorata, dietro i larghi cristalli circondati dai fanaletti accesi;

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accompagnarli
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accompagnarci, accompagnarla, accompagnarle, accompagnarlo, accompagnarmi, accompagnarsi, accompagnarti, accompagnarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accompagnai, accompagni, accogli, accanì, acca, acori, acmi, acari, acni, acri, aoni, ampli, ampi, amarli, amari, amar, amali, amai, apali, apri, agri, agli, anali, compagni, compari, compri, compi, comari, coma, copali, copri, copi, coana, cogli, coni, cori, coli, cagna, cagli, canari, canali, canai, cani, cari, cali, opali, ogni, orli, magna, magni, magari, maga, magri, magli, magi, manali, mani, mari, mali, pagarli, pagai, paga, pagri, panari, pani, parli, pari, pali.
Parole contenute in "accompagnarli"
compagna, accompagna. Contenute all'inverso: gap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accompagnarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagnata/tarli, accompagnarmi/mili, accompagnarsi/sili, accompagnarvi/vili.
Usando "accompagnarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = accompagnarci; * limi = accompagnarmi; * lisi = accompagnarsi; * liti = accompagnarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accompagnarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagnarci/lici, accompagnarmi/limi, accompagnarsi/lisi, accompagnarti/liti.
Usando "accompagnarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = accompagnarmi; * sili = accompagnarsi; * vili = accompagnarvi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: A molti piace accompagnarlo con la salsa verde, Accompagnano gli infermi nei viaggi di pellegrinaggio, Meglio così che male accompagnata, Le galline accompagnate dai pulcini, Meglio così che male accompagnati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accompagnano, accompagnante, accompagnanti, accompagnarci, accompagnare, accompagnarla, accompagnarle « accompagnarli » accompagnarlo, accompagnarmi, accompagnarono, accompagnarsi, accompagnarti, accompagnarvi, accompagnasse
Parole di tredici lettere: accompagnarci, accompagnarla, accompagnarle « accompagnarli » accompagnarlo, accompagnarmi, accompagnarsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbranarli, sanarli, risanarli, allontanarli, stanarli, bagnarli, guadagnarli « accompagnarli (ilrangapmocca) » segnarli, disegnarli, consegnarli, riconsegnarli, assegnarli, designarli, avvicinarli
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I

Commenti sulla voce «accompagnarli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze