Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bisticciarono», il significato, curiosità, forma del verbo «bisticciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bisticciarono

Forma verbale

Bisticciarono è una forma del verbo bisticciare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bisticciare.

Informazioni di base

La parola bisticciarono è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Se tu vedessi, a Roma!... — Per tutta la sera non fece altro che parlare dei monumenti di Roma e della superba bellezza delle signore romane. Pur parlandone con stanco entusiasmo e con grand'aria scettica, lasciò capire che una villa romana valeva per tutta la Sardegna e una donna romana per tutte le donne sarde. Sulle prime Gonario si lasciò abbagliare; provò un intenso sentimento di umiliazione e gli sembrò che realmente fosse così, come Velèna diceva, — ma infine si stancò, lo contradisse, lo derise, si bisticciarono e si separarono freddamente.

Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Si bisticciarono acremente, e Agada colse l'occasione per sfogare tutta la sua amarezza, la sua infelicità, rinfacciando al marito tutta la sua vita, gli errori, le debolezze; e lo maledisse e lo imprecò. Allora egli s'irritò davvero, e alzò la voce.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bisticciarono
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bisticciano, bisticcio, bisticcino, bistro, biscia, bisca, bici, bica, biro, baro, icaro, stiano, stia, stiro, staro, star, stano, stono, sicano, siano, sino, sciarono, sciano, scia, scio, scaro, scarno, sarò, sarno, sano, sono, ticino, tiro, tino, taro, trono, tono, ciao, ciano, ciro, caro, cono, arno.
Parole contenute in "bisticciarono"
aro, bis, tic, bisticci, bisticcia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai.
Incastri
Si può ottenere da bisticcino e aro (BISTICCIaroNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bisticciarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: bisticciamenti/mentirono.
Usando "bisticciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bobisti * = bocciarono.
Lucchetti Riflessi
Usando "bisticciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = bisticcino.
Lucchetti Alterni
Usando "bisticciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bocciarono * = bobisti; * mentirono = bisticciamenti.
Intarsi e sciarade alterne
"bisticciarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bisticcio/arno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo danno due che bisticciano sulla via, La fine dei bisticci, Bistecche di manzo, Una bistecca ottima ai ferri, Il re di Bitinia che lasciò il suo regno ai Romani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bisticciando, bisticciano, bisticciante, bisticcianti, bisticciarci, bisticciare, bisticciarmi « bisticciarono » bisticciarsi, bisticciarti, bisticciarvi, bisticciasse, bisticciassero, bisticciassi, bisticciassimo
Parole di tredici lettere: bisticceremmo, bisticcereste, bisticceresti « bisticciarono » bisticciavamo, bisticciavano, bisticciavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stropicciarono, spicciarono, raccapricciarono, arricciarono, impiastricciarono, pasticciarono, impasticciarono « bisticciarono (onoraiccitsib) » bocciarono, sbocciarono, incocciarono, scocciarono, approcciarono, accartocciarono, scartocciarono
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «bisticciarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze