Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cadenzi», il significato, curiosità, forma del verbo «cadenzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cadenzi

Forma verbale

Cadenzi è una forma del verbo cadenzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cadenzare.

Informazioni di base

La parola cadenzi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cadenzi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'insegnante di recitazione è orgogliosa di te perché cadenzi bene la metrica poetica.
  • Se cadenzi il passo assieme agli altri soldati della compagnia, il potente suono sincronizzato si percepirà da molto distante.
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che cadenzi la canzone, mi è più facile suonare la chitarra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadenzi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadenti, cadenza, cadenze, cadenzo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: radenza, radenze.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cadi, cani, ceni, anzi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cadenzai.
Parole con "cadenzi"
Iniziano con "cadenzi": cadenzino, cadenziamo, cadenziate.
Parole contenute in "cadenzi"
ade, cad, cade.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha CADENZeraI; con ere si ha CADENZereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadenzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadenti/tizi.
Usando "cadenzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enzimi = cadmi; * zite = cadente; * ziti = cadenti; * iati = cadenzati; * iato = cadenzato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadenzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadmi/enzimi, cadente/zite, cadenti/ziti.
Usando "cadenzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizi = cadenti; * atei = cadenzate; * eroi = cadenzerò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cadenzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sarò * = scadenzario.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cadere in uno sbaglio, Una dinastia cadetta dei Capetingi, L'aspirazione di tutte le squadre cadette, Il Terence commediografo de Il cadetto Winslow, Un genere musicale molto cadenzato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cadenzerei, cadenzeremmo, cadenzeremo, cadenzereste, cadenzeresti, cadenzerete, cadenzerò « cadenzi » cadenziamo, cadenziate, cadenzino, cadenzo, cadenzò, caderci, cadere
Parole di sette lettere: cadenti, cadenza, cadenze « cadenzi » cadenzo, cadenzò, caderci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stanzi, distanzi, circostanzi, avanzi, sopravanzi, disavanzi, licenzi « cadenzi (iznedac) » paradenzi, evidenzi, silenzi, referenzi, differenzi, presenzi, sentenzi
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAD, finiscono con I

Commenti sulla voce «cadenzi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze