Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cimentarono», il significato, curiosità, forma del verbo «cimentare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cimentarono

Forma verbale

Cimentarono è una forma del verbo cimentare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cimentare.

Informazioni di base

La parola cimentarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cimentarono per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Si cimentarono in pochi nel volo con il parapendio, anche se c'erano tanti candidati.
  • Molti si cimentarono sulla palestra di roccia, ma pochi riuscirono a scalarla.
  • I miei figli si cimentarono in un nuovo sport che non era pericoloso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cimentarono
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cementarono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cimentano, cimento, cima, cintarono, cintano, cinta, cinto, cina, citarono, citano, cita, cito, ciao, ciano, ciro, centro, cento, cent, cenarono, cenano, cena, ceno, cenno, ceto, cero, caro, cono, imano, iman, iena, intono, inno, mentano, mentono, mento, menarono, menano, mena, meno, metano, meta, metro, mero, marò, mano, mono, entro, etano, nano, nono, trono, tono, arno.
Parole contenute in "cimentarono"
aro, tar, cime, taro, menta, cimenta. Contenute all'inverso: ora, onora.
Lucchetti
Usando "cimentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceci * = cementarono; foci * = fomentarono; alici * = alimentarono; torci * = tormentarono; sedici * = sedimentarono; ritorci * = ritormentarono; complici * = complimentarono.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cimentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimentavo/ovattarono.
Lucchetti Alterni
Usando "cimentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cementarono * = ceci; fomentarono * = foci; tormentarono * = torci; ritormentarono * = ritorci.
Intarsi e sciarade alterne
"cimentarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cimento/arno, cintano/mero, ciro/mentano, centro/imano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si può cimentare nei 100 metri piani, Cimentarsi nell'arte di Picasso, Si cimentano con il karaoke, Prove in cui ci si cimenta, Tre Cime di __: Dolomiti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cimentammo, cimentando, cimentano, cimentante, cimentanti, cimentarci, cimentare « cimentarono » cimentarsi, cimentarti, cimentarvi, cimentasse, cimentassero, cimentassi, cimentassimo
Parole di undici lettere: cilindriche, cilindroide, cilindroidi « cimentarono » cimentavamo, cimentavano, cimentavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): regolamentarono, deregolamentarono, cementarono, implementarono, incrementarono, segmentarono, pigmentarono « cimentarono (onoratnemic) » sedimentarono, irreggimentarono, alimentarono, sottoalimentarono, sovralimentarono, complimentarono, sperimentarono
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIM, finiscono con O

Commenti sulla voce «cimentarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze