Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compiangesti», il significato, curiosità, forma del verbo «compiangere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compiangesti

Forma verbale

Compiangesti è una forma del verbo compiangere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di compiangere.

Informazioni di base

La parola compiangesti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiangesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compiangenti, compiangerti, compiangessi, compiangeste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiangi, compiansi, compianti, compie, compisti, compiti, compii, compatì, competi, coma, come, copianti, copiasti, copiati, copiai, copia, copie, copisti, copi, copti, coiti, coane, congesti, consti, conti, coni, cogestì, coesi, costi, cosi, coti, ciane, ciani, ciati, cingesti, cinge, cingi, cinesi, cine, cinsi, cinti, cisti, citi, cane, canti, cani, casti, cast, casi, cesti, ceti, omini, omisi, omasi, opti, oasi, onesti, osti, mine, mini, mieti, miei, misti, misi, miti, mangi, manti, mani, magi, mesti, mesi, piangi, pianeti, piane, piansi, pianti, piani, pinti, pini, pigi.
Parole contenute in "compiangesti"
est, pia, pian, compi, gesti, compia, piange, compiange, piangesti. Contenute all'inverso: segna, segnai.
Incastri
Si può ottenere da compiangi e est (COMPIANGestI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiangesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rimpiangesti, compiaci/cingesti, compiangere/resti, compiangete/testi, compiangeva/vasti, compiangevi/visti, compiangessi/siti.
Usando "compiangesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gestita = compianta; * gestite = compiante; * gestiti = compianti; * gestito = compianto; * stira = compiangerà; * stiro = compiangerò; * stiva = compiangeva; * stivi = compiangevi; * stivo = compiangevo; * stinte = compiangente; * stinti = compiangenti; * stirai = compiangerai; * tisi = compiangessi; * stivano = compiangevano; * stivate = compiangevate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiangesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compianta/gestita, compiante/gestite, compianti/gestiti, compianto/gestito, compiangente/stinte, compiangenti/stinti, compiangerà/stira, compiangerai/stirai, compiangerò/stiro, compiangeva/stiva, compiangevano/stivano, compiangevate/stivate, compiangevi/stivi, compiangevo/stivo, compiangessi/tisi.
Usando "compiangesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingesti = compiaci; * vasti = compiangeva; * visti = compiangevi; * siti = compiangessi.
Sciarade incatenate
La parola "compiangesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piangesti, compia+piangesti, compiange+gesti, compiange+piangesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo diciamo quando ci compiangiamo, La compianta protagonista del film "Caro Michele", Si compie salendo, Uno sport che fa compiere grandi salti in sella, Faticosa da compiersi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compiangerti, compiangervi, compiangesse, compiangessero, compiangessi, compiangessimo, compiangeste « compiangesti » compiangete, compiangeva, compiangevamo, compiangevano, compiangevate, compiangevi, compiangevo
Parole di dodici lettere: compiangesse, compiangessi, compiangeste « compiangesti » compiangiamo, compiangiate, compilassero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svolgesti, avvolgesti, riavvolgesti, indulgesti, rifulgesti, piangesti, rimpiangesti « compiangesti (itsegnaipmoc) » infrangesti, cingesti, accingesti, fingesti, dipingesti, ridipingesti, spingesti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I

Commenti sulla voce «compiangesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze