Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «computerai», il significato, curiosità, forma del verbo «computare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Computerai

Forma verbale

Computerai è una forma del verbo computare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di computare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Compiutezza, Computabile « * » Computiate, Comunicante]

Informazioni di base

La parola computerai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per computerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commuterai, competerai, compiterai, computerei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: computerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: computai, computa, computi, comperai, compera, comperi, comprai, compra, compri, compi, come, coma, copte, copta, copti, copra, copri, copi, cote, coti, cora, cori, cute, curai, cura, curi, cerai, cera, ceri, omeri, opterai, opterà, optai, opta, opti, operai, opera, operi, otri, muterai, muterà, mute, mutai, muta, muti, murai, mura, muri, mera, meri, pura, puri, pera, peri, uteri, teri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomputerai.
Parole con "computerai"
Finiscono con "computerai": scomputerai.
Parole contenute in "computerai"
era, ter, computer, computerà. Contenute all'inverso: are.
Incastri
Si può ottenere da computi e era (COMPUTeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "computerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imputerai, computa/aerai, computereste/resterai.
Usando "computerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minicomputer * = miniai; supercomputer * = superai; * inno = computeranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "computerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: comma/amputerai, commi/imputerai, compia/aiuterai, computavo/ovatterai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "computerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: computerò/aio.
Usando "computerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miniai * = minicomputer.
Intarsi e sciarade alterne
"computerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: computa/eri, copte/murai, copi/muterà.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I puntini luminosi che, uniti, formano la videata di un computer, Tomografia Assiale Computerizzata, Lo computa il cambiavalute, Il massimo comun in matematica, C'è tutto sulla tastiera del computer.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: computavo, computazionale, computazionali, computazione, computazioni, computer, computerà « computerai » computeranno, computerebbe, computerebbero, computerei, computeremmo, computeremo, computerese
Parole di dieci lettere: computassi, computaste, computasti « computerai » computerei, computiamo, computiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commuterai, permuterai, trasmuterai, deputerai, reputerai, amputerai, imputerai « computerai (iaretupmoc) » scomputerai, sputerai, disputerai, scruterai, evacuerai, graduerai, individuerai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I

Commenti sulla voce «computerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze