Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «costituisti», il significato, curiosità, forma del verbo «costituire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Costituisti

Forma verbale

Costituisti è una forma del verbo costituire (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di costituire.

Informazioni di base

La parola costituisti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costituisti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costituisci, costituissi, costituiste, sostituisti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sostituiste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: costituiti.
Altri scarti con resto non consecutivo: costituii, costui, cosi, cossi, coti, cotti, coiti, citisi, citi, cisti, ossi, otiti, ottusi, situi, siti, tisi, itti.
Parole con "costituisti"
Finiscono con "costituisti": precostituisti, ricostituisti.
Parole contenute in "costituisti"
osti, costi, costituì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costituisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/destituisti, coi/istituisti, copro/prostituisti, core/restituisti, corico/ricostituisti, coso/sostituisti, costituire/resti, costituisci/scisti, costituisco/scosti, costituita/tasti, costituite/testi, costituito/tosti, costituiva/vasti, costituivi/visti, costituisce/ceti, costituisci/citi, costituisco/coti, costituissi/siti.
Usando "costituisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: precostituì * = presti; * stira = costituirà; * stiro = costituirò; * stiva = costituiva; * stivi = costituivi; * stivo = costituivo; * stiamo = costituiamo; * stiate = costituiate; * stirai = costituirai; * tisi = costituissi; reco * = restituisti; * stivano = costituivano; * stivate = costituivate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costituisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istituisti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "costituisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricostituì/stiri.
Usando "costituisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ricostituì.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costituisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: costituissi/tisi.
Usando "costituisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = costituire; * tasti = costituita; * testi = costituite; * tosti = costituito; * vasti = costituiva; * ceti = costituisce; * citi = costituisci; * scosti = costituisco; * siti = costituissi; presti * = precostituì; coso * = sostituisti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "costituisti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zonali = costituzionalisti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È costituita dallo spam, I monumenti preistorici costituiti da massi posti in cerchio, Il fiore che costituiva l'insegna dei re di Francia, Costituiscono il corpo dei funghi, Costituivano le legioni romane.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: costituisco, costituiscono, costituisse, costituissero, costituissi, costituissimo, costituiste « costituisti » costituita, costituite, costituiti, costituito, costituiva, costituivamo, costituivano
Parole di undici lettere: costituisse, costituissi, costituiste « costituisti » costitutiva, costitutive, costitutivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ostruisti, costruisti, ricostruisti, disostruisti, destituisti, restituisti, istituisti « costituisti (itsiutitsoc) » precostituisti, ricostituisti, prostituisti, sostituisti, intuisti, pattuisti, visti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con I

Commenti sulla voce «costituisti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze