Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «defecazione», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Defecazione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola defecazione è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con defecazione per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defecazione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: defecazioni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: defecai, defeco, defezione, decane, decine, dazio, dazi, dine, ezio, eone, feci, fece, fazione, faine, fine, caio, caie, cane, cioè, cine, aione, zone.
Parole contenute in "defecazione"
zio, ione, zione, azione, defeca. Contenute all'inverso: ace, noi, zac.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defecazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: defecavi/aviazione, defecano/nozione.
Lucchetti Alterni
Usando "defecazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = defecano; * aviazione = defecavi; defecavi * = aviazione.
Sciarade e composizione
"defecazione" è formata da: defeca+zione.
Sciarade incatenate
La parola "defecazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: defeca+azione.
Intarsi e sciarade alterne
"defecazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: defecai/zone.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Deficienti di comprendonio, La postazione da cui il deejay mixa, Si rende con deferenza, Nella mitologia greca, le tre dee figlie della Notte, Il peso che si defalca.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Defecazione - S. f. (Chim. e Farm.) [Sel.] Operazione mediante la quale si rende purgata una data sostanza; e si usa per lo più in farmacia a significare che da un sugo, da un liquore furono sottratte le materie o feci, che lo rendevano torbido, d'aspetto ingrato, e quasi gli sminuivano l'efficacia. E in Tert.

2. (Fisiol.) Serie di azioni vitali che si eseguono dalla fine dell'intestino ileo sino all'estremità del retto, e che hanno per risultamento definitivo l'espulsione delle materie accumulate al di sopra dell'ano. (Mt.)

Azione nella quale i residui degli alimenti sono eliminati per l'ano. (Mt.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: defecato, defecava, defecavamo, defecavano, defecavate, defecavi, defecavo « defecazione » defecazioni, defecherà, defecherai, defecheranno, defecherebbe, defecherebbero, defecherei
Parole di undici lettere: defatiganti, defecassero, defecassimo « defecazione » defecazioni, defecheremo, defecherete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conurbazione, perturbazione, masturbazione, incubazione, tubazione, intubazione, essiccazione « defecazione (enoizacefed) » deprecazione, imprecazione, ubicazione, vescicazione, radicazione, abdicazione, dedicazione
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con E

Commenti sulla voce «defecazione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze