Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «denuclearizzava», il significato, curiosità, forma del verbo «denuclearizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Denuclearizzava

Forma verbale

Denuclearizzava è una forma del verbo denuclearizzare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di denuclearizzare.

Informazioni di base

La parola denuclearizzava è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denuclearizzava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denuclearizzata, denuclearizzavi, denuclearizzavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: denari, deriva, ducea, duce, duca, dulia, duri, durava, dura, daria, darà, dava, drizzava, drizza, diva, enucleai, enucleava, enuclei, eucera, elea, elei, eleva, elia, nuclei, nuca, neri, nera, naia, ulva, uria, clava, ceri, cera, cerva, caria, cari, cara, caia, cava, cria, leva, lari, larva, lava, lizza, aria, arava, aizzava, aizza, azza, riva.
Parole con "denuclearizzava"
Iniziano con "denuclearizzava": denuclearizzavamo, denuclearizzavano, denuclearizzavate.
Parole contenute in "denuclearizzava"
ari, ava, rizza, enuclea, rizzava, nucleari, nuclearizza, denuclearizza, nuclearizzava. Contenute all'inverso: ira, une.
Incastri
Si può ottenere da drizzava e enuclea (DenucleaRIZZAVA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denuclearizzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: denuclearizzai/iva, denuclearizzano/nova, denuclearizzasti/stiva.
Usando "denuclearizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = denuclearizzano; * vate = denuclearizzate; * vanti = denuclearizzanti; * vaste = denuclearizzaste; * vasti = denuclearizzasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "denuclearizzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/nuclearizzavamo, tede/nuclearizzavate.
Usando "denuclearizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mode = nuclearizzavamo; * tede = nuclearizzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denuclearizzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/nuclearizzavamo.
Usando "denuclearizzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = denuclearizzano; * stiva = denuclearizzasti; * anoa = denuclearizzavano; * atea = denuclearizzavate.
Sciarade incatenate
La parola "denuclearizzava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denuclearizza+ava, denuclearizza+rizzava, denuclearizza+nuclearizzava.
Intarsi e sciarade alterne
"denuclearizzava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: drizza/enucleava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un... dentuto morto vivente, Il gelataio li tiene impilati l'uno dentro l'altro, Gli... antenati dei dentisti, Il disturbo di chi prende dentro nelle porte, La commette chi denuncia un crimine inesistente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: denuclearizzassimo, denuclearizzaste, denuclearizzasti, denuclearizzata, denuclearizzate, denuclearizzati, denuclearizzato « denuclearizzava » denuclearizzavamo, denuclearizzavano, denuclearizzavate, denuclearizzavi, denuclearizzavo, denuclearizzazione, denuclearizzazioni
Parole di quindici lettere: denuclearizzate, denuclearizzati, denuclearizzato « denuclearizzava » denuclearizzavi, denuclearizzavo, denuclearizzerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immunizzava, tipizzava, rizzava, precarizzava, solidarizzava, calendarizzava, nuclearizzava « denuclearizzava (avazziraelcuned) » volgarizzava, gargarizzava, familiarizzava, terziarizzava, capillarizzava, spettacolarizzava, secolarizzava
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con A

Commenti sulla voce «denuclearizzava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze