Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «forzi», il significato, curiosità, forma del verbo «forzare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Forzi

Forma verbale

Forzi è una forma del verbo forzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di forzare.

Informazioni di base

La parola forzi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fòr-zi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con forzi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nella lista per le elezioni comunali sono con il candidato a sindaco Forzi Rita.
  • Non è necessario che la forzi a mangiare: quando avrà fame sarà la prima a farlo.
  • La serratura è vecchia e malandata perciò occorre che si forzi un po' la chiave perché funzioni.
Citazioni da opere letterarie
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): «Quest'altra domenica, io entrerò senza che egli mi ci forzi

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forzi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forai, forgi, forlì, formi, forni, forti, forza, forze, forzo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fori.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: forzai, sforzi.
Parole con "forzi"
Iniziano con "forzi": forzino, forziamo, forziate, forziere, forzieri, forzista, forziste, forzisti, forzierini, forzierino, forzieretti, forzieretto.
Finiscono con "forzi": sforzi, rafforzi, rinforzi.
Contengono "forzi": sforzino, sforziamo, sforziate, rafforzino, rinforzino, rafforziamo, rafforziate, rinforziamo, rinforziate.
»» Vedi parole che contengono forzi per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola rinate dà RINforziATE.
Inserendo al suo interno era si ha FORZeraI; con ere si ha FORZereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: foga/garzi, fosche/scherzi, foste/sterzi, foro/ozi, forti/tizi.
Usando "forzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zite = forte; * ziti = forti; * zietti = foretti; * zietto = foretto; * iati = forzati; * iato = forzato; * iosa = forzosa; * iuta = forzuta; * iute = forzute.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/zia, foretti/zietti, foretto/zietto, fori/zii, foro/zio, forte/zite, forti/ziti.
Usando "forzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizi = forti; * atei = forzate; * eroi = forzerò; * osai = forzosa; * osei = forzose.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "forzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sforzai; sera * = sforzerai; sere * = sforzerei; * maone = formazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nel forziere sepolto, Si conservavano nei forzieri, Con lab indica un patto con forze politiche inglesi contrapposte, Forzute al massimo, Il forzuto gigante verde dei fumetti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: forzerei, forzeremmo, forzeremo, forzereste, forzeresti, forzerete, forzerò « forzi » forziamo, forziate, forziere, forzieretti, forzieretto, forzieri, forzierini
Parole di cinque lettere: forum, forza, forze « forzi » forzo, forzò, fosca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): terzi, rinterzi, sterzi, sesterzi, controsterzi, servosterzi, idroservosterzi « forzi (izrof) » rafforzi, rinforzi, sforzi, smorzi, consorzi, litisconsorzi, catorzi
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con I

Commenti sulla voce «forzi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze