Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imprigionando», il significato, curiosità, forma del verbo «imprigionare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imprigionando

Forma verbale

Imprigionando è una forma del verbo imprigionare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di imprigionare.

Informazioni di base

La parola imprigionando è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con imprigionando per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Esse fissano le radici in fondo al mare, si ramificano e salgono obliquamente verso la superficie. Alcune sottilissime si tengono celate sott'acqua, ma altre più larghe, in forma di lamine dentellate, emergono. Queste sono le più pericolose, poiché giunte a fior d'acqua si ramificano enormemente, imprigionando di frequente le navi.

La vecchia casa di Neera (1900): Un'afa impregnata da migliaia di esalazioni, corrotta da microbi invisibili, nauseabonda nel suo odore fondamentale che inutilmente veniva a tratti a tratti interrotto dalla presenza di qualche profumata signora, gravava su tutte quelle persone raccolte. I velari di tela bianca distesi a mezza volta per regolare la luce contribuivano a restringere lo spazio, imprigionando l'aria, rendendola vieppiù soffocante e irrespirabile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprigionando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imprigionano.
Altri scarti con resto non consecutivo: imprigiono, impano, imano, iman, ipod, irido, iran, inno, minando, minano, mina, mino, miao, mondo, mono, modo, mando, mano, pronao, prona, prono, pigio, pigino, pigiando, pigiano, pigia, pigi, pigo, pigna, pina, pino, piano, pian, rigido, rigona, rigo, rigando, rigano, riga, riodo, riandò, rido, rondò, roano, rodo, rand, rado, gina, gino, giano, godo, nano.
Parole con "imprigionando"
Iniziano con "imprigionando": imprigionandola.
Parole contenute in "imprigionando"
andò, nando, imprigiona. Contenute all'inverso: ano, dna, noi, nano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprigionando" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprigionare/rendo, imprigionaste/stendo, imprigionate/tendo, imprigionato/tondo, imprigionano/odo.
Usando "imprigionando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = imprigionante; * doti = imprigionanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imprigionando" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprigionante/dote, imprigionanti/doti.
Usando "imprigionando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = imprigionare; * tendo = imprigionate; * tondo = imprigionato; * stendo = imprigionaste.
Sciarade incatenate
La parola "imprigionando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imprigiona+andò, imprigiona+nando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Imprigiona tra le maglie, Nell'antica Roma si credeva che imprigionasse la mano degli impostori, La rocca in cui fu imprigionato Cagliostro, Impreziosisce la biancheria, Simboleggia l'imprevidenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impreziosivi, impreziosivo, imprigiona, imprigionai, imprigionamenti, imprigionamento, imprigionammo « imprigionando » imprigionandola, imprigionano, imprigionante, imprigionanti, imprigionare, imprigionarono, imprigionasse
Parole di tredici lettere: impreziosiste, impreziosisti, imprigionammo « imprigionando » imprigionante, imprigionanti, imprigionasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paragonando, disarcionando, cagionando, scagionando, ragionando, sragionando, stagionando « imprigionando (odnanoigirpmi) » sprigionando, approvvigionando, scaglionando, campionando, arpionando, occasionando, lesionando
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «imprigionando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze