Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inabissarci», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inabissarci

Informazioni di base

La parola inabissarci è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inabissarci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inabissarmi, inabissarsi, inabissarti, inabissarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inabissai, inabissi, inia, ibis, issai, issi, naia, nassa, nasci, nasi, abissi, assai, assi, asari, bissai, bissi, bici, bari, baci, sari.
Parole contenute in "inabissarci"
bis, issa, bissa, issarci, inabissa. Contenute all'inverso: ani, cra, ras, assi, crassi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inabissarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabissamenti/mentirci, inabissato/torci, inabissarmi/mici.
Usando "inabissarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = inabisserà; * citi = inabissarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inabissarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabisserà/arciera, inabissarti/citi.
Usando "inabissarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = inabissato; * mici = inabissarmi; * mentirci = inabissamenti.
Sciarade incatenate
La parola "inabissarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inabissa+issarci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Inabissarsi dalla vergogna, Fiume del Carso che si inabissa, Quelli sporchi si lavano in famiglia, Nelle sue acque si inabissò un aereo dell'Itavia, Una somma pagata per inadempienza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inabissamenti, inabissamento, inabissammo, inabissando, inabissano, inabissante, inabissanti « inabissarci » inabissare, inabissarmi, inabissarono, inabissarsi, inabissarti, inabissarvi, inabissasse
Parole di undici lettere: inabissando, inabissante, inabissanti « inabissarci » inabissarmi, inabissarsi, inabissarti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autotassarci, riconfessarci, interessarci, disinteressarci, appressarci, impossessarci, issarci « inabissarci (icrassibani) » fissarci, eclissarci, addossarci, digrossarci, sgrossarci, arrossarci, usarci
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con I

Commenti sulla voce «inabissarci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze