Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentoottesimi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentoottesimi

Informazioni di base

La parola novecentoottesimi è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentoottesimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentoottesima, novecentoottesime, novecentoottesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentesimi, novene, noemi, noceto, nocette, nocete, noceti, noce, noci, nono, none, noni, noto, notte, notti, note, noti, nomi, neet, nette, netti, ovetti, onte, ottimi, veci, ventottesimi, ventosi, vento, ventesimi, venti, venosi, vene, veto, vette, veti, voti, ente, enti, etti, etesii, etesi, etimi, centesimi, centesi, cenosi, ceno, cenemi, cene, censii, censi, ceni, ceto, ceti, cotte, cotti, cote, coti, coesi, cosimi, cosi, cosmi, totem, tosi, tomi, temi.
Parole contenute in "novecentoottesimi"
ove, sim, cent, nove, tesi, vece, cento, esimi, novecento, centoottesimi. Contenute all'inverso: evo, set, etto, mise, setto.
Incastri
Inserendo al suo interno dici si ha NOVECENTOdiciOTTESIMI.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "novecentoottesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentootto/esimio.
Sciarade e composizione
"novecentoottesimi" è formata da: nove+centoottesimi.
Sciarade incatenate
La parola "novecentoottesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centoottesimi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il compositore ceco del Novecento che musicò l'operetta Rose-Marie, Giovane che segue mode vintage del secondo Novecento, Film dei Taviani ispirato da alcune novelle di Pirandello, L'ultima parte del Novecento, Alla fine di una novella.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentonovemila, novecentonovesima, novecentonovesime, novecentonovesimi, novecentonovesimo, novecentoottesima, novecentoottesime « novecentoottesimi » novecentoottesimo, novecentootto, novecentoottomila, novecentoquaranta, novecentoquarantacinque, novecentoquarantacinquemila, novecentoquarantacinquesima
Parole di diciassette lettere: novecentonovesimo, novecentoottesima, novecentoottesime « novecentoottesimi » novecentoottesimo, novecentoottomila, novecentoquaranta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quattrocentodiciottesimi, ottocentodiciottesimi, centoottesimi, trecentoottesimi, settecentoottesimi, duecentoottesimi, cinquecentoottesimi « novecentoottesimi (imisettootnecevon) » seicentoottesimi, quattrocentoottesimi, ottocentoottesimi, quarantottesimi, centoquarantottesimi, trecentoquarantottesimi, settecentoquarantottesimi
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con I

Commenti sulla voce «novecentoottesimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze