(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Non pluralizzerò i rimproveri altrimenti i ragazzi bravi si offenderebbero. |
Dici di essere bravo in italiano ma pluralizzeresti i nomi dei tuoi amici? |
Pluralizzereste alcuni nomi sapendo che diventerebbero ridicoli? |
* Se la docente di lettere ci assegnasse un esercizio grammaticale, pluralizzeremmo una ventina di sostantivi. |
* Pluralizziamo sempre gli eventi negativi e minimizziamo quelli positivi. |
* Per darle un'impronta democratica, è importante che pluralizziate la gestione dell'associazione. |
* Per me è ovvio che quando scrivo una frase con un soggetto al singolare pluralizzo il verbo, l'aggettivo e tutte gli aspetti grammaticali. |
La mia nipotina di quattro anni pluralizzò tutte le parole che le dicevo. |