Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prendeste», il significato, curiosità, forma del verbo «prendere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prendeste

Forma verbale

Prendeste è una forma del verbo prendere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di prendere.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Prenderne, Prendesse « * » Prendete, Prescelse]

Informazioni di base

La parola prendeste è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con prendeste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prendeste i cestini che vi avevano regalato per riporre il pane.
Non ancora verificati:
  • Perché prendeste l'autobus numero 36 quando era più comodo il 54?
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mi chiedo se non sarebbe meglio se voi due prendeste la macchina di Leonardo e tornaste a casa per venire a riprendermi tra un po'. — Non era nel suo stile fare l'eroe, avrebbe preferito salire sulla macchina e lasciare l'incombenza a Marina. Ma sapeva che questa, dal punto di vista dello spirito di sacrificio, era un disastro.

Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Allora vi lascio solo il latte e le uova, — mormorò, alzandosi e deponendo ogni cosa sulla tavola. — La vecchia sperava che prendeste anche la gallina. C'è pure il pane: è ancora caldo, toh, ma questo ve lo regalo io. Il resto viene tre franchi.

Profumo di Luigi Capuana (1892): «Conosceva la vita e conosceva a fondo il proprio figliuolo; per ciò non voleva che voi prendeste moglie.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prendeste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prendente, prendesse, prendesti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rendeste, prendete.
Altri scarti con resto non consecutivo: prede, prese, prete, pendete, pende, pene, pente, peste, pese, rendete, rene, reste, rese, rete, ente.
Parole con "prendeste"
Finiscono con "prendeste": intraprendeste, riprendeste, comprendeste, apprendeste, rapprendeste, sorprendeste.
Parole contenute in "prendeste"
est, deste, rende, prende, rendeste.
Incastri
Si può ottenere da prende e est (PRENDestE).
Inserendo al suo interno sci si ha PREsciNDESTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/tendeste, prendere/reste, prenderò/roste, prendete/teste, prendeva/vaste, prendevi/viste, prendesse/sete, prendessi/site.
Usando "prendeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = prenderò; * stemmo = prendemmo; * stendo = prendendo; * stenti = prendenti; * sterne = prenderne; * stesse = prendesse; * stessi = prendessi; * stessero = prendessero; * stessimo = prendessimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendessero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprende/steri.
Usando "prendeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = riprende.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: prendesse/tese, prendessero/tesero, prendessi/tesi.
Usando "prendeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = prenderò; * vaste = prendeva; * viste = prendevi; * sete = prendesse; * site = prendessi.
Sciarade incatenate
La parola "prendeste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prende+deste, prende+rendeste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "prendeste" (*) con un'altra parola si può ottenere: apre * = apprendereste; * otre = protendereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una volta prendeva posto sulla sedia gestatoria, Le responsabilità che devi prenderti!, Si prendevano cura dei neonati, Prendersi gioco di uno, Brusco modo di dire Prendi!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prendertela, prenderti, prendervi, prendesse, prendessero, prendessi, prendessimo « prendeste » prendesti, prendete, prendetevi, prendeva, prendevamo, prendevano, prendevate
Parole di nove lettere: prendervi, prendesse, prendessi « prendeste » prendesti, prendiamo, prendiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vilipendeste, propendeste, appendeste, riappendeste, spendeste, sospendeste, rendeste « prendeste (etsednerp) » intraprendeste, riprendeste, comprendeste, apprendeste, rapprendeste, sorprendeste, tendeste
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «prendeste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze