Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «preservarsi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Preservarsi

Informazioni di base

La parola preservarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con preservarsi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Bisognava preservarsi per poter fare una vita migliore.
  • Sono strabiliato, non capisco come abbia fatto la bellezza di questa rosa a preservarsi per tutto questo tempo.
  • Sarebbe stato più giusto preservarsi in giovane età invece di lavorare come un somaro.
Citazioni da opere letterarie
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Non aveva alcun sentimento di malignità; per ciò permetteva che le figliuole ricevessero da sole il signor De-Cerere e qualche altro amico di famiglia, sicura che le sue bimbe, rassomigliandole, erano abbastanza savie e serie per preservarsi da sé stesse. Ed Elena lo era di certo, ma Giovanna, per la sua indole e per la sua estrema giovinezza, non lo era abbastanza; e chissà come il romanzetto col signor De-Cerere sarebbe andato a finire, senza un semplice avvenimento accaduto verso la fine di agosto.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si salutarono e separarono, non senza voltarsi reciprocamente all'ultimo momento, quasi a preservarsi da una finale sorpresa. Johnny disse: - D'ora innanzi, quando ci spostiamo, prendiamo con noi la cagna lupa, - e i due annuirono. Ed Ettore disse che mai prima aveva incontrato un partigiano più pronto di quello con la pistola. - E non sembrava affatto il tipo con quella faccia d'intellettuale, eh?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preservarsi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preservarci, preservarmi, preservarti, preservassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preservai, preservi, presa, pressi, presi, previ, prasi, peserai, peserà, pese, pesarsi, pesai, pesa, pesi, pervasi, pera, persi, peri, pari, resa, ressi, resi, rari, rasi, essi, erari, erri, ersi, evasi, servi, sera, serri, seri, svasi, sari, vari, vasi.
Parole contenute in "preservarsi"
arsi, rese, prese, serva, preserva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preservarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preservata/tarsi, preservate/tersi, preservati/tirsi, preservato/torsi, preservarmi/misi, preservarti/tisi.
Usando "preservarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = preservarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preservarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/osservarsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preservarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preservarti/siti.
Usando "preservarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = preservate; * tirsi = preservati; * torsi = preservato; * misi = preservarmi; * tisi = preservarti.
Sciarade incatenate
La parola "preservarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preserva+arsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si mettono negli imballaggi per preservare dall'umidità, Preserva da infezioni, La città campana da cui presero nome le antiche farse, Ha preceduto L'Eredità nel preserale di Rai Uno, È con l'asino nel presepio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: preservano, preservante, preservanti, preservarci, preservare, preservarmi, preservarono « preservarsi » preservarti, preservasse, preservassero, preservassi, preservassimo, preservaste, preservasti
Parole di undici lettere: preservanti, preservarci, preservarmi « preservarsi » preservarti, preservasse, preservassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giovarsi, innovarsi, rinnovarsi, provarsi, trovarsi, ritrovarsi, snervarsi « preservarsi (isravreserp) » riservarsi, conservarsi, osservarsi, curvarsi, incurvarsi, alzarsi, rialzarsi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «preservarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze