Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pungermi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pungermi

Informazioni di base

La parola pungermi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pungermi per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): Ah, sono stanco, mio caro, d'attaccar da me i bottoni alla nostra camicia e di pungermi con l'ago le dita, mentre tu navighi con la mente nel mare torbido delle tue chimere. A ogni brocco nel filo tu gridi: Strappa! mentr'io, poveretto, con l'unghie m'industrio pazientemente di scioglierlo. Ora basta! Di noi due io son quegli che deve presto morire: tu hai dal tuo orgoglio la lusinga di vivere oltre il secolo; lasciami dunque godere in pace il poco mio tempo!

Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Se sei venuta per pungermi ti sbagli, Natòlia: spine tu non ne hai, perché sei l'euforbia, non la rosa. Io non ho dolori, non ho dispiaceri: son forte come il pino in riva al fiume. E verrà un giorno che tu mi manderai un'ambasciata per chiedermi di diventar mia serva.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pungermi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pungerai, pungerci, pungerei, pungersi, pungerti, pungervi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ungermi.
Altri scarti con resto non consecutivo: pungi, punì, puri, peri, ungi, neri, gemi.
Parole contenute in "pungermi"
unge, germi, punge, ungermi. Contenute all'inverso: gnu.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pungermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pungerà/ami, pungeresti/estimi.
Usando "pungermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = pungerci; * miei = pungerei; * misi = pungersi; * miti = pungerti; * miete = pungerete.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pungermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pungerà/mia, pungerci/mici, pungere/mie, pungerei/miei, pungerete/miete, pungerò/mio, pungersi/misi, pungerti/miti.
Usando "pungermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = pungeresti.
Sciarade incatenate
La parola "pungermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punge+germi, punge+ungermi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Per raccoglierle si rischia di pungersi, Per raccoglierle ci si può pungere, Escrescenza pungente nel gambo di una rosa, Punge la Bella Addormentata, Si scaccia per timore che punga.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pungerebbero, pungerei, pungeremmo, pungeremo, pungereste, pungeresti, pungerete « pungermi » pungerò, pungersi, pungerti, pungervi, pungesse, pungessero, pungessi
Parole di otto lettere: pungerai, pungerci, pungerei « pungermi » pungersi, pungerti, pungervi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stringermi, costringermi, tingermi, ungermi, aggiungermi, raggiungermi, ricongiungermi « pungermi (imregnup) » cospargermi, ricospargermi, immergermi, sommergermi, detergermi, accorgermi, porgermi
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con I

Commenti sulla voce «pungermi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze