Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rappresento», il significato, curiosità, forma del verbo «rappresentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rappresento

Forma verbale

Rappresento è una forma del verbo rappresentare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rappresentare.

Informazioni di base

La parola rappresento è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: rap-pre-sèn-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: rappresentò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rappresento per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In questo momento mi vesto di autorità e rappresento tutta la comunità a cui appartengo.
  • Come agente di commercio rappresento un'azienda internazionale che si interessa di elettronica.
  • In questa riunione di condominio rappresento anche altri due condomini.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Avanti, ragazzi! Questi miei trent'anni di vita, questi venti anni di vita cerebrale, questi dieci anni di letteratura potevo, forse, impiegarli meglio. Ma pure qualcosa ho fatto. Ho preso parte a movimenti d'idee e l'ho iniziati; ho fondato riviste, ho pubblicato una mezza dozzina di libri, ho sparso idee – pazze o stupide o profonde che siano – a destra e a sinistra. Son qualcuno, rappresento qualcosa, ho un passato – e avrò a tutti i costi un avvenire.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma scusate: se per voi io non ho altra realtà fuori di quella che voi mi date, e sono pronto a riconoscere e ad ammettere ch'essa non è meno vera di quella che potrei darmi io; che essa anzi per voi è la sola vera (e Dio sa che cos'è codesta realtà che voi mi date!); vorreste lamentarvi adesso di quella che vi darò io, con tutta la buona volontà di rappresentarvi quanto più mi sarà possibile a modo vostro? Non presumo che siate come vi rappresento io.

Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Mi addolorate, figlio mio, mi addolorate: come siciliano mi addolorate, e come uomo ragionevole quale presumo di essere... Quel che, indegnamente, rappresento, si capisce non c'entra... Ma il siciliano che io sono, e l'uomo ragionevole che presumo di essere, si ribellano a questa ingiustizia verso la Sicilia, a questa offesa alla ragione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rappresento
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rappresenta, rappresenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rappreso, rappe, rape, rapo, rare, raro, rasento, rase, raso, reset, resto, reso, appresto, appreso, appese, appesto, appeso, apre, apro, aree, areno, arse, arso, arno, arto, presto, preso, pese, pesto, peso, pento, peno, peto, seno.
Parole contenute in "rappresento"
app, rap, rese, prese, sento, esento, apprese, presento, rapprese. Contenute all'inverso: par.
Lucchetti
Usando "rappresento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totano = rappresentano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rappresento" si può ottenere dalle seguenti coppie: rappresa/assento.
Usando "rappresento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = rappresentano; * ottava = rappresentava; * ottavi = rappresentavi; * ottavo = rappresentavo; * ottante = rappresentante; * ottativa = rappresentativa; * ottative = rappresentative; * ottativi = rappresentativi; * ottativo = rappresentativo.
Lucchetti Alterni
Usando "rappresento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rappresentarla * = tarlato; * aio = rappresentai; * ateo = rappresentate; * avio = rappresentavi; * tarlato = rappresentarla; * astio = rappresentasti.
Sciarade e composizione
"rappresento" è formata da: rap+presento.
Sciarade incatenate
La parola "rappresento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rapprese+sento, rapprese+esento, rapprese+presento.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rappresento" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = rappresentarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Piccole masse di sangue rappreso, Il colore della Rapsodia di Gershwin, La figura delle carte che rappresenterebbe Carlo Magno, Sono celebri le sue Rapsodie ungheresi, Rappresentazioni di opere teatrali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rappresenteresti, rappresenterete, rappresenterò, rappresenti, rappresentiamo, rappresentiate, rappresentino « rappresento » rappresero, rappresi, rappreso, rapprossimata, rapprossimate, rapprossimati, rapprossimato
Parole di undici lettere: rapprendono, rappresenta, rappresenti « rappresento » rapsodicità, rarefattiva, rarefattive
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rasento, esentò, esento, presentò, presento, ripresentò, ripresento « rappresento (otneserppar) » consento, acconsento, assento, dissento, tento, tentò, ritento
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con O

Commenti sulla voce «rappresento» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze