Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola saggiante. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: comprendere.


Frasi con saggiante - esempi


Saggiante è una forma del verbo saggiare (participio presente).
Vedi anche: La parola saggiante - Coniugazione di saggiare

Frasi (non ancora verificate)
La tua azione saggiante il risotto, ci permise di comprendere che era troppo salato.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Prima di tuffarsi in mare saggiano la temperatura dell'acqua col piede.
* Il pontile non sembrava in buone condizioni quindi stavo saggiando la sua resistenza camminando con cautela.
* Saggiammo con meticolosità tutte le parti dei vari attori.
Hai saggiamente scelto la migliore soluzione possibile!
Mi sono tuffato nel lago senza saggiare prima l'acqua e mi sono subito pentito, perché era gelida!
Credo che, se l'organizzazione saggiasse il terreno, potrebbe poi decidere sulla corsa.
Se i contadini saggiassero il terreno, saprebbero quale colture seminare.
Se saggiassi la qualità dell'oro saprei quantificare il prezzo.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: saggia, saggiai, saggiamente, saggiammo, saggiando, saggiano « saggiante » saggiare, saggiasse, saggiassero, saggiassi, saggiassimo, saggiaste
Dizionario italiano inverso: irraggiante, oltraggiante « saggiante » assaggiante, riassaggiante
Vedi anche: Parole che iniziano con SAG, Frasi con il verbo saggiare
Altre frasi di esempio con: risotto, permettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze