(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Il mese prossimo, appena arrivano le belle giornate, scarderò la lana con la nonna. |
* Conoscendo il tuo carattere e la paura di farti male anche tagliando le carote, non ti chiederò se scarderesti le castagne insieme a me. |
* Quando andammo a raccogliere i marroni, li scardasti sotto l'albero. |
* Per preparare i marron glacé scardaste le castagne e le bolliste nello sciroppo. |
Andando a sbattere con l'auto provocai lo scardinamento del cancello di casa! |
Mentre stavano scardinando la porta di casa nostra, i nostri vicini chiamarono la Polizia. |
I pregiudizi sono difficili da scardinare senza un'adeguata azione culturale. |
Appena ho visto la porta scardinata ho telefonato subito a mio marito. |