Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scardiamo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: attenzione.


Frasi con scardiamo - esempi


Scardiamo è una forma del verbo scardare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola scardiamo - Coniugazione di scardare

Frasi (non ancora verificate)
Mia sorella ed io facciamo attenzione a non pungerci mentre scardiamo le castagne.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Il mese prossimo, appena arrivano le belle giornate, scarderò la lana con la nonna.
* Conoscendo il tuo carattere e la paura di farti male anche tagliando le carote, non ti chiederò se scarderesti le castagne insieme a me.
* Quando andammo a raccogliere i marroni, li scardasti sotto l'albero.
* Per preparare i marron glacé scardaste le castagne e le bolliste nello sciroppo.
Andando a sbattere con l'auto provocai lo scardinamento del cancello di casa!
Mentre stavano scardinando la porta di casa nostra, i nostri vicini chiamarono la Polizia.
I pregiudizi sono difficili da scardinare senza un'adeguata azione culturale.
Appena ho visto la porta scardinata ho telefonato subito a mio marito.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scardassino, scardasso, scardaste, scardasti, scarderesti, scarderò « scardiamo » scardinamento, scardinando, scardinare, scardinata, scardinate, scardinati
Dizionario italiano inverso: bardiamo, bombardiamo « scardiamo » sbugiardiamo, ingagliardiamo
Vedi anche: Parole che iniziano con SCA, Frasi con il verbo scardare
Altre frasi di esempio con: fare, castagne, sorella


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze