(congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Ogni volta che una zanzara ti punge, la spiaccichi contro la parete. |
Mia sorella ed io spiaccicheremo le zanzare che continueranno a ronzarci intorno. |
* Se le zanzare dessero fastidio, i miei figli le spiaccicherebbero sul muro. |
Anche oggi, come nel passato, l'alunno annoiato e distratto spiaccicherebbe il chewing gum sotto il banco dopo averlo masticato. |
Spiaccicò un insetto sui vetri poi chiese aiuto per poterlo togliere. |
Mi spiace, ho avuto un contrattempo e oggi non posso ricevervi, fissiamo un nuovo appuntamento? |
Mio marito ed io ci spiacemmo quando ci dicesti che eri stata ricoverata in ospedale. |
Pur spiacendo a tutti, la decisione dei cambiamenti è stata presa per il bene dell'azienda. |