Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «telecomandano», il significato, curiosità, forma del verbo «telecomandare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Telecomandano

Forma verbale

Telecomandano è una forma del verbo telecomandare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di telecomandare.

Informazioni di base

La parola telecomandano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomandano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telecomandato, telecomandavo, telecomandino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: telecomando, telo, tela, teca, temano, tema, temo, tendano, tenda, tendo, tenno, teda, toma, tomo, tonda, tondo, tonno, tono, tana, eleo, elea, elena, elmo, emanano, emana, emano, lemna, lena, ledano, leda, ledo, lodano, loda, lodo, landa, lana, ladano, comando, como, coana, cono, coda, cadano, cada, cado, onda, odano, mando, mano, andò, anno, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: telecomandando.
Parole con "telecomandano"
Finiscono con "telecomandano": radiotelecomandano.
Parole contenute in "telecomandano"
ano, dan, eco, coma, tele, manda, comanda, mandano, comandano, telecomanda. Contenute all'inverso: amo, dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomandano" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomandano, telecomandati/tino, telecomandato/tono, telecomandava/vano, telecomandavi/vino.
Usando "telecomandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = telecomandata; * note = telecomandate; * noti = telecomandati; * noto = telecomandato; * nova = telecomandava; * odo = telecomandando.
Lucchetti Riflessi
Usando "telecomandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = telecomandata; * onte = telecomandate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telecomandano" si può ottenere dalle seguenti coppie: telecomanda/anoa, telecomandai/noi, telecomandata/nota, telecomandate/note, telecomandati/noti, telecomandato/noto, telecomandava/nova.
Usando "telecomandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomandano = teleri; * tino = telecomandati; * tono = telecomandato; * vino = telecomandavi.
Sciarade e composizione
"telecomandano" è formata da: tele+comandano.
Sciarade incatenate
La parola "telecomandano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telecomanda+ano, telecomanda+mandano, telecomanda+comandano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Piccoli aerei militari telecomandati, Modello di aereo telecomandato, Un cartello che avverte della presenza di telecamere, Il controllo mediante telecamere, Gruppo francese di satelliti per telecomunicazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: telecittà, teleclinometri, teleclinometro, telecomanda, telecomandai, telecomandammo, telecomandando « telecomandano » telecomandante, telecomandare, telecomandarono, telecomandasse, telecomandassero, telecomandassi, telecomandassimo
Parole di tredici lettere: teleautografo, telechirurgia, telecinetiche « telecomandano » telecomandare, telecomandata, telecomandate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inghirlandano, mandano, tramandano, demandano, rimandano, comandano, raccomandano « telecomandano (onadnamocelet) » radiotelecomandano, ricomandano, radiocomandano, domandano, ridomandano, pandano, espandano
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con O

Commenti sulla voce «telecomandano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze