Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assentirò», il significato, curiosità, forma del verbo «assentire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assentirò

Forma verbale

Assentirò è una forma del verbo assentire (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di assentire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Assemblerò, Assemblò « * » Asserirò, Asserraglierò]

Informazioni di base

La parola assentirò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assentirò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assentire, assentirà, assentito, assentivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assento, asseti, asseto, asset, assiro, assi, asso, astio, asti, astro, aero, antro, atro, sento, seni, seno, stiro, entro.
Parole con "assentirò"
Iniziano con "assentiro": assentirono.
Parole contenute in "assentiro"
tir, asse, enti, tiro, senti, sentir, assenti, sentirò. Contenute all'inverso: ori, essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assentirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: assentiste/stero, assentisti/stiro, assentita/taro, assentiti/tiro, assentito/toro, assentiva/varo, assentivi/viro.
Usando "assentirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = assentita; * rote = assentite; * rovi = assentivi; * rovo = assentivo; * rosse = assentisse; * rossi = assentissi; * roste = assentiste; dia * = dissentirò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assentirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: assenta/attiro, assentita/atro, assentiva/avrò.
Usando "assentirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orti = assentiti; * orto = assentito; * orate = assentiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assentirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: assentisse/rosse, assentissi/rossi, assentiste/roste, assentita/rota, assentite/rote, assentivi/rovi, assentivo/rovo.
Usando "assentirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taro = assentita; * toro = assentito; * varo = assentiva; * aio = assentirai; * stero = assentiste; * resterò = assentireste.
Sciarade incatenate
La parola "assentirò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+sentirò, assenti+tiro, assenti+sentirò.
Intarsi e sciarade alterne
"assentirò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assi/entro, astro/seni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assentire con un cenno del capo, L'assenza di attività cerebrale lo rende piatto, Assenze dal posto di lavoro, L'intossicazione di chi beve assenzio, Asserire il falso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assentirebbero, assentirei, assentiremmo, assentiremo, assentireste, assentiresti, assentirete « assentirò » assentirono, assentisse, assentissero, assentissi, assentissimo, assentiste, assentisti
Parole di nove lettere: assentati, assentirà, assentire « assentirò » assentita, assentite, assentiti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insolentirò, mentirò, smentirò, pentirò, sentirò, consentirò, acconsentirò « assentirò (oritnessa) » dissentirò, appuntirò, protiro, partirò, ripartirò, quadripartirò, impartirò
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O

Commenti sulla voce «assentirò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze